
Alga Kelp (60 Opercoli) Erba Vita
Alga Kelp
Con il termine "Kelp" si fa riferimento a diversi tipi di alghe brune appartenenti al genere Fucus e Laminaria. La Kelp è un'alga delle coste rocciose degli oceani Atlantico e Pacifico. Le vengono riconosciute proprietà come stimolanti a livelli metabolico, ipolipemizzante ed ipoglicemizzanti. Grazie al suo alto contenuto in alginato, possiede anche proprietà sazianti. Alcuni gli riconoscono proprietà antiossidanti drenanti, anticellulite e regolatrici intestinali.
Kelp: favorire il dimagrimento in presenza di un "Metabolismo Lento"...
• Kelp (Macrocystis pyrifera): per favorire il tuo peso ideale
• Alga Kelp: quando perdere peso risulta difficile anche con il supporto delle diete ipocaloriche
Che cosa è l'Alga Kelp?
Con il termine "Kelp" si fa riferimento a diversi tipi di alghe brune appartenenti al genere Fucus e Laminaria. La Kelp è un'alga delle coste rocciose degli oceani Atlantico e Pacifico. Le vengono riconosciute proprietà come stimolanti a livelli metabolico, ipolipemizzante ed ipoglicemizzanti. Grazie al suo alto contenuto in alginato, possiede anche proprietà sazianti. Alcuni gli riconoscono proprietà antiossidanti drenanti, anticellulite e regolatrici intestinali.
L’Alga kelp, come tutte le alghe brune, ha un elevato contenuto di iodio, per questo motivo è utilizzata come ausilio nell’attivazione della funzionalità tiroidea, ed è utile quando un metabolismo eccessivamente lento impedisce di perdere peso nonostante si ricorra a una dieta ipocalorica. Gli integratori a base di alga kelp vengono quindi assunti come coadiuvanti nella cura dell’obesità soprattutto quando questa è aggravata dal metabolismo rallentato e dalla diminuita attività tiroidea.
A cosa serve la Kelp?
La Kelp quindi può essere considerata un ottimo coadiuvante nelle diete dimagranti, grazie alla sua azione riattivante la funzione metabolica. Risulta perciò utile nel contrastare l'obesità e nel favorire la perdita di peso. Inoltre può essere di aiuto nel modulare il sistema immunitario, nel contrastare l'insorgenza della cellulite, nonché nel favorire un'equilibrata funzione tiroidea grazie al suo contenuto in iodio. Risulta utile nel regolare il metabolismo dei grassi, favorire la prontezza mentale e mantenere sani capelli, unghie e ossa.
Cosa contiene l'Alga Kelp?
• Circa lo 0,05% di iodio inorganico
• Lo 0,07% di iodio legato a proteine
• Mucopolisaccaridi (circa il 65%) tra cui alginati (dal 12 al 45%), fucoidano e laminarina
• Polifenoli
• Fitosteroli (fucosterolo)
• Tetraterpeni
• Olio essenziale
• Sali minerali ed oligoelementi
• Vitamine (A, B1, B2, C, D, E)
• Proteine (5%)
• Lipidi (1-2%)
• Carotenoidi
Organizzazione Mondiale della Sanità
La OMS raccomanda 150 mcg al giorno di iodio per le persone adulte. La carenza di iodio si manifesta con le frequenti sinusiti, palpitazioni, stanchezza cronica, caduta dei capelli, ipercolesterolemia e sovrappeso. In media il nostro organismo contiene 14 mg di iodio dai quali dipende la produzione del'ormone tiroxina che serve per il mantenimento del metabolismo cellulare di ogni tipo di tessuto.
Chi può assumere la Kelp?
Tutte le alghe brune, kelp compresa, sono controindicate nell'ipertiroidismo per il suo elevato apporto in iodio. inoltre, se è in corso una terapia a base di ormoni tiroidei (come ad esempio Eutirox) si rende necessario il consulto del proprio medico curante. Non assumere Kelp durante la gravidanze e l'allattamento. Controindicata nelle cardiopatie e nell'ipertensione. Non deve essere somministrata ai bambini al di sotto dei 12 anni. Evitare un uso prolungato delle alghe bune in generale, il consumo va sempre intervallato da un periodo di sospensione.
Modalità D'Uso:
Per un corretto utilizzo del prodotto si consiglia di assumere dalle 2 alle 4 capsule al giorno, al mattino o pomeriggio, lontano dai pasti, con abbondante acqua.
Componenti:
Cellulosa microcristallina, Alga Kelp (Macrocystis pyrifera) tallo estratto secco titolato allo 0,05 in iodio totale, Inulina. Antiagglomerante: magnesio stearato vegetale. Involucro: capsula vegetale Vcaps (idrossipropilmetilcellulosa).
Contenuto Confezione:
Flacone in vetro contenente 60 capsule da 500 mg ciascuna.