×

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie cliccando sui pulsanti del lato sinistro.

Nome del cookie Accettare
Regolamento generale sulla protezione dei dati - - GDPR Pro All in 1 Questo modulo aiuta il sito a diventare conforme a GDPR aggiungendo le funzionalità conformi alla legge.
Amaro Svedese da 200 ml
  • Amaro Svedese da 200 ml

Amaro Svedese Ricetta di Maria Treben (200 ml) Erba Vita

13,90 €

Amaro Svedese Ricetta di Maria Treben

Proprietà: C'è chi vanta infinite proprietà di questo antico Amaro, tuttavia, in assenza di dati scientifici al riguardo, il nostro consiglio è quello di limitarne l'uso come aperitivo e digestivo.

Amaro Svedese Ricetta di Maria Treben

Amaro alle Erbe Svedesi - Amaro Svedese formulato secondo la ricetta di Maria Treben.

Proprietà: C'è chi vanta infinite proprietà di questo antico Amaro, tuttavia, in assenza di dati scientifici al riguardo, il nostro consiglio è quello di limitarne l'uso come aperitivo e digestivo.

Componenti: Le erbe che vengono utilizzate secondo un'antico manoscritto sono: agrimoniae herba, angelicae radix, anisi stellati fructus, aurantii pericarpium dulcis, aurantii pericarpium amari, cardui benedicti herba, carlianae acaulis radix, caryphylli flos, centaurii herba, chamomillae anthodium, cubebae fructus, galangae radix, gentianae rhizoma et radix, liquiritiae rhizoma et radix, manna, menthae piperitae folium, myristicae semen, myrrha, rosmarini folium, trifoliifibrini folium, verbasci folium, zedoriae rhizoma, zingiberis rhizoma. Naturalmente, tali erbe vengono fatte digerire in alcool e zucchero.

Modalità D'Uso: L’Amaro svedese può essere assunto tale e quale (mezzo bicchierino da liquore la sera prima di coricarsi), oppure, come corroborante, diluito in acqua minerale o tè. Può anche essere applicato esternamente secondo i consigli di Maria Treben.

Controindicazioni:  Uso Esterno Contenendo alcool, si consiglia di non applicarlo in zone intime o particolarmente irritate della pelle.  Uso Orale Contenendo alcool, si consiglia di non assumerlo in caso di irritazioni gastro-esofagee e nelle epatopatie.

Contenuto Confezione: Flacone in Vetro da 200 ml.